Thursday, April 16, 2009

Pensioni italiane pagate in Germania

Gentile Max,rispondo alla richiesta d'informazioni del pagamento delle pensioni in Germania e come è stato "risolto".Innanzitutto bisogna distinguere in pensioni erogati dall'INPS, INAIL, INPDAP e dal Ministero del Tesoro.Cominciamo da quest'ultime: l'ufficio contabile di ogni Consolato riceve la lista dei pensionati e le somme, verificata l'esistenza in vita del beneficiario, il rateo di pensione viene versato sul conto corrente.Le pensioni INPS, INPDAP e INAIL vengono versati direttamente dalla banca italiana su conto corrente del pensionato. Ogni pensionato, tra il mese di dicembre e gennaio di ogni anno, riceve il CUD per l'anno trascorso, l'informativa per l'anno nuovo con l'eventuale aumento(ci sono stati per l'anno 2009 aumenti di pensione per importi pari a 0,32€) e la richiesta del certificato di esistenza in vita. Tale certificato deve essere inviato entro e non oltre trenta giorni dalla ricezione delle lettere. Il problema è che nessun pensionato riceve l'informativa entro i 30 giorni con la conseguenza della sospensione della pensione e prima di giugno non potrà essere ripsristinato il regolare pagamento con conseguente grave disagio per i nostri pensionati. Purtroppo questa è la nostra Italia.

....

Giovanni Rizzo

Germania
In ottemperanza alle regole esposte nel primo post si è proceduto ad un taglio delle parti dell'intervento contrarie alle suddette regole

No comments:

Post a Comment